Manubri cross -training

SINGULARWOD Offre manubri esagonali e manubri regolabili di alta qualità,
Essere in grado di eseguire un addestramento della forza versatile.

1. Perché scegliere manubri professionali SINGULARWOD?

Il manubri professionali di SINGULARWOD Sono progettati pensando ad allenamenti impegnativi, combinando versatilità, ergonomia e durata. A differenza dei manubri standard, i nostri presentano:

  • Costruzione robusta: Corpo in acciaio rivestito in gomma, che assorbe gli urti e protegge sia le attrezzature che il pavimento.
  • Presa superiore: Manico zigrinato con finitura cromata, disponibile da 28 mm (per pesi contenuti) e 35 mm (da 6 kg in su), che assicura una presa salda senza scivolare.
  • Design esagonale: Previene lo spostamento lasciando i manubri a terra, facilitando la sicurezza e l'usabilità durante i WOD.
  • Ampia gamma di pesi: Disponibili da 4 kg a 30 kg, adattandosi a diversi livelli e progressioni di allenamento.
  • Uso professionale: Progettato per resistere agli allenamenti intensivi nel pugilato, nei centri sportivi o nelle palestre domestiche ad alte prestazioni.

2. Tipi di manubri professionali in SINGULARWOD

Dentro SINGULARWOD, Offriamo due format principali per coprire tutte le esigenze formative:

Manubri esagonali

  • Struttura in acciaio rivestita in gomma.
  • Disponibili in pesi che vanno da 4 kg a 30 kg.
  • Manico zigrinato cromato (28 mm/35 mm a seconda del peso).
  • Design esagonale per maggiore stabilità e sicurezza.

Manubri a disco frazionario regolabili

  • Permettono il montaggio di più dischi frazionari, ideali per microcarichi e progressioni precise.
  • Perfetto per l'allenamento della forza adattivo, tecnico e progressivo.

3. Come scegliere il tuo manubrio ideale?

La scelta del manubrio perfetto dipende dai tuoi obiettivi di allenamento, dallo spazio disponibile e dal tipo di utilizzo. Ecco una semplice guida:

  1. Tipo di utilizzo

    Allenamenti di forza standard (WOD, stabilità, equilibrio): Scegli i manubri esagonali, robusti e pronti per un uso intensivo immediato.

    Allenamento progressivo o tecnico: I manubri regolabili consentono di aumentare il peso con precisione e flessibilità.
  2. Frequenza e intensità

    Per scatole o centri con uso costante, quelli esagonali sono l'opzione più semplice e durevole.

    Per le palestre domestiche o gli allenamenti da solista, quelli regolabili offrono spazio e budget più ottimizzati.
  3. Progressione e precisione

    Se cerchi un carico fisso per le routine classiche, quelle esagonali sono l'ideale.

    Se si desidera adattare esattamente il peso (ad esempio avanzare di 10 kg in salti da 0,5 kg), sono altamente consigliati quelli regolabili con dischi frazionari.
  4. Spazio disponibile

    Quelli esagonali occupano più spazio su scaffali o pavimenti.

    Quelli regolabili possono immagazzinare più carichi in un volume molto inferiore.