Consejos para tu entrenamiento

Allenamento efficace: migliorare le tue prestazioni senza ferirti

cómo mejorar en crossfit

Se sei una persona che cerca di rimanere attiva, aumentando la tua forza, migliorando la tua velocità o semplicemente prendendosi cura della tua salute, c'è qualcosa che tutti condividiamo: il desiderio di progredire senza mettere a rischio il nostro corpo. Sebbene non ci siano soluzioni rapide, se esistono modi più intelligenti ed efficaci per allenarsi.

La chiave è conoscere le nostre capacità reali, applicare la giusta quantità di sforzo, combinarla con un recupero ben gestito e, qualcosa che viene spesso dimenticato, imparare a gestire le nostre aspettative e percezioni.

Come migliorare in CrossFit

Cosa significa allenarsi in modo intelligente?

L'intelligenza di allenamento sta rispettando i tuoi limiti, pianificando significato e dando al corpo ciò di cui ha bisogno: stimolo sufficiente per adattarsi, ma anche abbastanza riposo per riprendersi.

Questo include:

  • Ascolta il tuo corpo.
  • Progredire gradualmente.
  • Lavora la tecnica prima del peso.
  • Comprendi che il riscaldamento e il recupero non sono opzionali: fanno parte dell'allenamento.
Come migliorare in CrossFit

Mente forte, corpo forte: la mentalità è tutto

Una mentalità sana non richiede la perfezione, ma il progresso. Festeggia i progressi, impara dagli errori e non confrontarti con gli altri: in ordine con te stesso una settimana fa, un mese, un anno. Inoltre, imparare a gestire lo stress e regolare le tue emozioni può influenzare direttamente le tue prestazioni fisiche. Non puoi separare una cosa dall'altra.

Hai intenzione di allenarti? Inizia bene dal riscaldamento

Prima di qualsiasi allenamento: il riscaldamento è importante (e molto)

Prima di un allenamento della forza:

Mobilità articolare (5-7 min):

    • CHIRCLI SCHE, FIPI E GIORNI
    • CAT-Camello (mobilita la colonna e attiva il nucleo)

Attivazione muscolare (5 min):

    • Bande elastiche per attivare glutei, spalle o core
    • Passeggiate laterali con la banda

Serie di approccio:

    • Crea 1 o 2 serie con il 30-50% del peso che stai per usare
    • Concentrati sulla tecnica e sul controllo del movimento
Come migliorare CrossFit senza ferirti

 

Prima di correre o cardio:

Mobilità dinamica:

    • Bilanciamento delle gambe
    • Stilling basso
    • Affondo che cammina

Attivazione del sistema nervoso:

    • 2–3 accelerazioni progressive da 20 a 30 metri

Esercitazioni tecniche:

    • Natiche
    • Saltare Alto
    • Passivi

Perché farlo? Perché il tuo corpo deve spostarsi dalla "modalità di riposo" alla "modalità di prestazione". E senza quella transizione, i muscoli freddi e metti a rischio tendini e articolazioni.

Come migliorare il tuo allenamento senza ferirmi

Durante l'allenamento: tecnica sopra l'ego:

Uno degli errori più comuni è essere trasportati dalla quantità di peso o velocità e sacrificare la tecnica.

Allevare di più non è sinonimo di formazione.

La corsa più veloce non significa che stai andando bene.

Per forza:

  • Mantieni una postura neutra.
  • Controlla il movimento, in particolare la fase eccentrica (quando si abbassa il peso).
  • Dare priorità al Qualità della ripetizione sulla quantità.

Per cardio:

  • Controlla il tuo respiro.
  • Mantenere un passo efficiente (senza impatti inutili).
  • Ascolta il tuo corpo: se il ritmo rompe la forma, l'intensità inferiore.
Come migliorare la tua formazione

 

Dopo l'allenamento: recupero attivo e riposo:

Non è solo stretching e ora. Il recupero è parte attiva del progresso.

Raffreddamento ideale:

  • Light Cardio: 5 minuti a piedi o pedalare delicatamente.
  • Mobilità statica: Lo stretching sostenuto di 20-30 secondi per gruppo muscolare ha funzionato.
  • Respirazione cosciente: Aiuta il sistema nervoso a tornare alla calma.

E ovviamente: Sonno, idratazione e nutrizione Sono pilastri invisibili ma fondamentali della performance.

Come migliorare in modo intelligente

Conclusione:

Scegli la qualità su quantità, costanza sull'intensità e tecnica per fretta. Prepara il tuo corpo prima di ogni sessione. Il riscaldamento non è facoltativo, fa parte dell'allenamento. Ded qualche minuto per prepararsi. Allenati con intenzione, conoscere i tuoi limiti, rispettare i tuoi tempi e dare sempre la priorità alla qualità della quantità. Quindi non vedrai solo i risultati, ma costruirai una base solida e duratura per continuare a muoverti meglio, più a lungo.

Potresti essere interessato

Cross Training: un método efectivo en el mundo del deporte

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.